Versi tratti dalle raccolte selezionate dal Comitato organizzativo
Poesia edita – edizione 2017
Maddalena Bertolini |
...L'inverno vuole la valle /interamente è un amante folle e /immacolato fa il male di un miracolo |
da Corpus homini (p. 63) |
Alessandra Carnaroli |
"Non ho problemi particolari |
|
Michelangelo Coviello |
le parole in libertà che scoppiano con i polli e tutte le primavere scaldate e messe lì fuori ad asciugare e una volta per tutte fare i conti con la lingua visto che lei con me li ha già fatti dalla rosa il paradiso |
(due ipotesi da scegliere!) |
Andrea De Alberti |
accarezziamo la vertigine con una mano |
|
Daria De Pellegrini |
abito pensieri bassi e bui come |
|
Tommaso Di Francesco |
Mi viene voglia di morirti accanto |
da Reificar (p. 90)
|
Fabio Franzin |
Tel tondo sei sassi Nella rotondità dei sassi |
da Erba e aria (p. 124, traduzione a fronte)
|
Makku Fùnniri |
"come se gli si dà corda a un ladro paguro corre rubandosi una |
da Isola (p.51)
|
Carmen Gallo |
"ho provato a raccontarlo il lancio la caduta |
da Appartamenti o stanze |
Marco Giovenale |
Cadranno dal tetto, saranno senza impalcature. |
(due ipotesi da scegliere!)
|
Laura Liberale |
Non ci riconosciamo, ti diranno |
|
Rosaria Lo Russo |
M’inchino solo per passare sotto l’arco del tuo sopracciglio |
da “Il canto di Hafez”, in Controlli |
Domenica Mauri |
Nel paesaggio familiare / assicurarsi lo spaesamento. |
|
Gilda Policastro |
"leggi e rileggi, se ti piace, e citalo pure, se ti fa gioco: la norma dei corpi vivi" |
|
Antonella Rizzo |
Il poeta, o chi conduce il tempo |
|
Alessandro Silva |
"Stupitevi per cosa ancora riuscite a tenere |
da Scherzare con il fuoco |
Bianca Tarozzi |
"Se muoio ti telefono", gentile |
da Canzonette |
Luigi Trucillo |
perche' le nostre mani |
|
Gian Mario Villalta |
"siamo troppo vicini |
|
Michele Zaffarano |
Esprimo serenamente |
per il mio libro Power Pose |
Versi tratti dalle raccolte selezionate dal Comitato organizzativo
Poesia inedita – edizione 2017
Raffaele Azzi |
Come è stato a cavallo |
|
Carlo Bellinvia |
"non lo saluti, il cortile. |
|
Alessandro Cardinale |
Vado a lavoro e da lavoro vengo, |
parte del Prologo alla mia raccolta |
Gianluca Garrapa |
"siccome il tuo parlare precede e segue l’assetto delle cose |
|
Francesco Guazzo |
"E ti regalavo come fossi pane, dalle labbra" |
|
Ermanno Guantini |
"vedi la disposizione dei mobili. la pulizia delle stoviglie. l'artificio del riposo congegnato. la necessità del combattimento. solo serpentine nel riflusso della corrente." |
|
Tommaso Lisa |
“nel corrente corredo dell’alchemica scena ad una forma avvinto dal motore infinito” |
|
Simone Marcelli |
e una domenica l’ha gettata a terra la collana e le perle, lei lamenta, |
|
Irene Santori |
orbite è una di quelle |
|
Leonardo Vilei |
Sembrava la rivoluzione in copertina |